Nosy Be e Nosy Komba sono destinazioni ideali per lo snorkeling, con i loro variegati paesaggi sottomarini. Durante un’escursione di snorkeling, scoprirete un mondo dove la natura regna sovrana, dove ogni dettaglio, ogni colore, ogni pesce segna un ecosistema ancora molto vivo.


Perché fare snorkeling a Nosy Be e Nosy Komba?
Eccezionale biodiversità marina
Le acque intorno a Nosy Komba e Nosy Be sono ricche di vita:
- Tartarughe marine: queste maestose creature nuotano con grazia vicino alla barriera corallina.
- Pesci tropicali: banchi multicolori, come pesci pappagallo e pesci pagliaccio, aggiungono un tocco di magia a ogni uscita.
- Corallo vivo: Le barriere coralline ospitano un’infinità di specie che formano un vero e proprio arcobaleno sottomarino.
- Stelle marine e nudibranchi: questi piccoli tesori dell’oceano aggiungono un tocco di curiosità alla vostra esplorazione.
I migliori punti di snorkeling a Nosy Be
-
Nosy Tanikely: una riserva marina protetta
Nosy Tanikely è spesso considerato “il luogo dello snorkeling” della regione.
- Cosa vedrete: Tartarughe, banchi di pesci colorati e coralli spettacolari.
- Particolarità: le acque poco profonde offrono un’ottima visibilità, anche per i principianti.
- Accesso: a pochi minuti di barca da Nosy Komba o Nosy Be.
-
Nosy Sakatia: tartarughe verdi
Nosy Sakatia è un altro must per gli amanti dello snorkeling.
- Highlights: Si può nuotare accanto alle tartarughe marine nelle praterie di fanerogame.
- Suggerimento: partite la mattina presto per massimizzare le possibilità di avvistare le tartarughe.
-
Le spiagge di Nosy Be:
Alcune delle spiagge di Nosy Be offrono barriere coralline accessibili direttamente dalla riva.
- Vantaggi: non c’è bisogno di una barca per esplorarle./li>
- Ideale per: Sessioni di snorkeling improvvisate tra un relax e l’altro sulla spiaggia.
- Svantaggi: A seconda della spiaggia, ci sono molte barche sul posto che vanno e vengono, la vita sottomarina è scarsa.
-
Nosy Komba
È possibile praticare lo snorkeling dalla riva di tutta l’isola o prendere una barca per raggiungere le piccole isole a nord dell’isola.
- Vantaggi: Spesso è possibile iniziare lo snorkeling davanti al proprio hotel.
- Ambiente: un ambiente tranquillo, perfetto per una giornata di relax.
-
La barriera corallina di Nosy Iranja
Nosy Iranja è famosa per le sue spiagge di sabbia bianca e le acque cristalline.
- Attrazioni subacquee: si possono osservare banchi di pesci tropicali e impressionanti formazioni coralline.
- Perché andarci: lo snorkeling qui è spesso combinato con una gita in barca e un pranzo sull’isola..
-
Le isole Mitsio
Per un’avventura più remota, le Isole Mitsio offrono barriere coralline incontaminate da esplorare.
- Caratteristiche: coralli spettacolari e specie più rare.
- Per chi è ?: Ideale per gli amanti dello snorkeling che desiderano allontanarsi dai sentieri battuti.
Dove fare snorkeling a Nosy Komba?
-
Le acque intorno alle formazioni rocciose
Le formazioni rocciose che circondano Nosy Komba offrono un habitat unico per coralli e specie marine.
- Cosa vedrete: Banchi di pesci colorati, crostacei e, se siete fortunati, una curiosa tartaruga marina.
- Suggerimento: non dimenticate la macchina fotografica subacquea per immortalare questi paesaggi mozzafiato.
-
La costa occidentale dell’isola
La barriera corallina è poco profonda e molto accessibile.
- Cosa vedrete: Pesci angelo. Razze e anemoni abitati da pesci pagliaccio.
- Per chi è?: Ideale per le famiglie e i principianti grazie alle sue acque basse e calme.
- Consiglio: per i principianti, attenzione alle correnti in alcuni giorni.
-
Le isole a nord: Nosy Ambariobe, les Trois Frères e Nosy Vorona
- Cosa scoprirete: Una barriera corallina che ospita una varietà di piccoli pesci tropicali. Razze. Banchi di pesci. Tartarughe.
- Suggerimento: non dimenticate la macchina fotografica subacquea per immortalare questi splendidi paesaggi.
Quando fare snorkeling a Nosy Be?
Il clima permette di fare snorkeling tutto l’anno. Tuttavia, alcuni periodi sono più favorevoli:
- Da maggio a ottobre: stagione secca con acque calme e migliore visibilità.
- Da novembre ad aprile: anche se le piogge sono più frequenti, le acque rimangono calde e accoglienti.


Come ci si prepara per una sessione di snorkeling?
Attrezzatura essenziale
Per trarre il massimo dalla vostra sessione di snorkeling, ecco cosa vi serve:
- Una maschera e un boccaglio di qualità: verificate che la calzata sia perfetta per evitare l’ingresso dell’acqua.
- Pinne comode: facilitano i movimenti e riducono la fatica.
- Muta leggera: (opzionale): Ideale per proteggere la pelle dai raggi UV e dall’eventuale sfregamento con i coralli.
- Crema solare eco-responsabile: se potete evitarla, è meglio, ma se non potete, scegliete una crema solare che rispetti le barriere coralline.