

Perché immergersi a Nosy Be?
Impressionante biodiversità marina
I fondali di Nosy Komba e Nosy Be sono tra i più ricchi dell’Oceano Indiano. Immergendovi in queste acque, scoprirete una biodiversità variegata:
- Tartarughe marine: graziose e pacifiche, vengono spesso avvicinate dai subacquei.
- Squali balena: questi gentili giganti del mare, innocui e maestosi, sono presenti soprattutto tra settembre e dicembre.
- Pesci tropicali: migliaia di pesci multicolori popolano la barriera corallina, creando suggestivi tableaux vivants.
- Una varietà di coralli: coralli duri e molli formano veri e propri giardini sottomarini.
Una destinazione per tutti i subacquei.
I siti di immersione intorno a Nosy Komba e Nosy Be sono adatti a tutti i livelli.
- Principianti: Le acque calme e poco profonde offrono un’introduzione sicura alle immersioni.
- Subacquei intermedi: le barriere coralline ricche di vita marina offrono un’esplorazione emozionante..
- Esperti: le immersioni in corrente, le vertigini e i relitti aggiungono una dimensione di esplorazione avanzata.


Quando è il periodo migliore per immergersi a Nosy Komba e Nosy Be?
Le immersioni sono possibili tutto l’anno, ma alcuni periodi sono particolarmente favorevoli:
-
- Da settembre a dicembre: stagione degli squali balena e delle mante.
- Da aprile a giugno: migliore visibilità sottomarina e condizioni di calma dopo la stagione delle piogge.
- Da luglio ad agosto: anche se la visibilità può essere leggermente ridotta, le temperature rimangono piacevoli.
I migliori punti di immersione a Nosy Be
-
Tanikely: una riserva marina da non perdere
Situata vicino a Nosy Komba, l’isola di Tanikely è una riserva marina protetta che delizia i subacquei e gli amanti dello snorkeling.
- Profondità: tra i 5 e i 20 metri, ideale per i principianti.
- Cosa vedrete: Tartarughe, murene, stelle marine, pesci pagliaccio e coralli spettacolari.
- Perché è speciale?: la biodiversità è densa. La buona visibilità rende affascinante ogni immersione.


-
Le isole Mitsio: paesaggi sottomarini eccezionali
A nord di Nosy Be, le Isole Mitsio sono famose per le loro formazioni vulcaniche e per la loro barriera corallina incontaminata.
- Profondità: fino a 40 metri, ideale per i subacquei esperti.
- Highlights: Gli “organi basaltici”, impressionanti formazioni geologiche e barriere coralline che ospitano una fauna rara.
- Quando andare: tutto l’anno, ma la visibilità è migliore da aprile a novembre.
-
Nosy Iranja: un incontro con i giganti
Rinomata per le sue spiagge incontaminate, Nosy Iranja è anche un interessante punto di immersione per vedere i pesci più grandi.
- Attrazioni subacquee: razze, barracuda e la possibilità di avvistare i delfini durante la navigazione verso i siti.
- Highlights: Possibilità di avvistare delfini durante la traversata e anche megattere e squali balena in stagione.
-
Nosy Sakatia: un’esperienza con le tartarughe verdi
A ovest di Nosy Be, Nosy Sakatia è un luogo ideale per l’avvistamento delle tartarughe.
- Cosa troverete: Praterie di erbe marine dove si nutrono le tartarughe marine, barriere coralline colorate e rari nudibranchi.
- Ideale per: Principianti e subacquei esperti, grazie alla diversità dei siti.
-
I drop-off di Nosy Be
Per gli amanti delle immersioni più profonde, i drop-off intorno a Nosy Be sono un must: Le banc de l’entrée, Atnam…
- Profondità: Oltre 50 metri.
- Particolarità: Gorgonie giganti, squali di barriera e fauna pelagica.


Centri di immersione : Sicurezza e qualità
Nosy Be ospitano diversi centri di immersione che offrono servizi di qualità.
Cosa offrono i centri locali:
- Certificazioni internazionali:PADI e CMAS per tutti i livelli.
- Guide esperte: conoscenza approfondita dei siti di immersione e della fauna locale.
- Strutture moderne: ben tenute per garantire sicurezza e comfort.
Impegno ambientale
Questi centri sostengono le iniziative di protezione dell’ambiente marino e incoraggiano pratiche rispettose, come evitare il contatto con i coralli e osservare la fauna selvatica a distanza.
Preparazione del viaggio: consigli pratici
-
Formalità e trasporti
Nosy Be è accessibile attraverso il suo aeroporto internazionale, con voli diretti da diverse grandi città. Da lì, i taxi vi porteranno al vostro hotel in 20 minuti o al porto per attraversare in barca Nosy Komba in 20 minuti.
-
Sistemazione
L’offerta di alloggi è molto ampia, dagli ecolodge ecologici agli hotel di lusso con vista mozzafiato sull’oceano.
-
Salute e sicurezza
- Assicurazione per le immersioni: essenziale per coprire eventuali incidenti.
- Centri medici: informatevi sui centri attrezzati per curare gli incidenti subacquei.
-
Attrezzatura
Portate la vostra attrezzatura se siete subacquei abituali. Altrimenti, i centri locali noleggiano tutto il necessario per le acque tropicali.
Consigli per un’immersione responsabile
La conservazione degli ecosistemi marini è essenziale per garantire che queste meraviglie naturali rimangano intatte per le generazioni future. Ecco alcuni semplici consigli:
- Non toccare mai i coralli o gli animali marini.
- Raccogliere i propri rifiuti (e quelli degli altri, se possibile).
- Seguire le istruzioni delle guide locali.